Tematica Mammiferi

Lontra provocax Thomas, 1908

Lontra provocax Thomas, 1908

foto 806
Foto: Serge Ouachée.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Carnivora Bowdich, 1821

Famiglia: Mustelidae Fischer G., 1817

Genere: Lontra Gray, 1843


itItaliano: Lontra di fiume meridionale

enEnglish: Southern River Otter

spEspañol: Huillín, Gato de río, Gato huillin, Nutria de agua dulce

Descrizione

Di medie dimensioni può raggiungere una lunghezza di 70 cm, a cui se ne aggiungono altri 40 di coda. Il mantello è marrone scuro sul dorso, ma assume una tinta più chiara, color cannella, sul ventre. La lontra di fiume meridionale vive nelle zone centrali e meridionali del Cile e in alcune regioni dell'Argentina. Vive sulle coste rocciose e in altri luoghi poco battuti dalle onde. Invece di vivere in zone aperte, questa lontra preferisce luoghi ricoperti da folta vegetazione. Sebbene le femmine ed i loro piccoli vivano in gruppi familiari, i maschi sono solitamente solitari. La loro dieta comprende pesci, crostacei, molluschi e uccelli. La lontra di fiume meridionale è considerata una specie minacciata, a causa della caccia illegale, dell'inquinamento delle acque e della distruzione dell'habitat.

Diffusione

Vive in Cile e Argentina. Nonostante venga chiamata «lontra di fiume», vive in ambienti sia marini che d'acqua dolce.


01640 Data: 06/02/1948
Emissione: Pubblicazione della storia naturale del Cile
Stato: Chile